I gas tecnici comprendono un’ampia gamma di gas che vengono quotidianamente utilizzati nelle più svariate industrie e che accompagnano la vita di ogni cittadino. I più noti gas tecnici includono idrogeno, azoto, anidride carbonica, ossigeno e argon, che vengono impiegati con costanza in tantissimi settori, dal metallurgico al farmaceutico, dall’alimentare al chimico.
Laser
N2 100%
O2 100%
I GAS di ASSISTENZA per il taglio asportano il metallo fuso ed allontanano i vapori prodotti durante il processo. L’Ossigeno aggiunge energia attraverso la combustione del metallo, incrementando così la velocità di taglio. L’Azoto allontana il metallo fuso dalla zona di taglio senza reazione con esso. L’Argon previene la formazione di ossidi e bave indesiderate nella lavorazione di leghe contenenti Magnesio e Titanio. Questi gas sono disponibili in bombole, pacchi bombole o evaporatori criogenici (dotati eventualmente di controllo telemetrico) in funzione dei consumi.
Gas per la saldatura
I GAS di PROTEZIONE per la saldatura devono salvaguardare il metallo fuso dall’azione ossidante dell’aria. Essi influenzano inoltre la formazione del plasma (gas ionizzato) prodotto dal raggio laser. L’Elio, raccomandato per la saldatura “keyhole” dei grossi spessori, incrementa la quantità di calore nel bagno di fusione, aumentando la velocità di saldatura. I gas costituiscono un componente critico per ogni sistema Laser: grazie alla loro elevata purezza, i prodotti di questa linea consentono di evitare costosi interventi di manutenzione o addirittura danni permanenti ai sistemi ottici, prevenendo problemi di diminuzione delle prestazioni.
N2 100%
O2 100%
Mix N2/O2
Ar 100%